Featured Reviews


Frequently mentioned in reviews: castello (9) Vobbia (6) lungo (6)
Reviews are sorted by relevance, prioritizing the most helpful and insightful feedback at the top for easier reference.
  • 5/5 Laura M. 10 months ago on Google
    Una bella sorpresa. Capitati per caso, ma posto interessante. La guida molto disponibile e ben informata. La visita costa solo 5 euro. Per arrivare al castello bisogna fare una ventina di minuti a piedi in salita. È fattibile anche se un po' di gambe si fanno😅 se si è nella zona consiglio di vederlo.
    2 people found this review helpful 👍

  • 5/5 Ste P. 10 months ago on Google
    La fretta non porta sempre consiglio, così dice il proverbio, e spesso porta a non accorgersi dei particolari, come quando si viaggia sulla Milano-Genova. Si è così abituati a correre verso il mare, che si lasciano alle spalle senza remora le valli appenniniche che si incontrano, che in realtà nascondono luoghi molto belli, ricchi di storia e di vita. Fra questi la Val Vobbia, laterale alla Val Scrivia all'altezza di Isola del Cantone. A metà strada sulla provinciale per Vobbia si trova questo piccolo gioiello medievale, talmente particolare che si rimane sorpresi quando lo si scopre. La strada di accesso e segnalata, ci sono parcheggi nei pressi, ma non nelle immediate vicinanze. Per le visite occorre informarsi sui siti internet del Parco che gestisce il territorio. Per arrivare al castello occorre inerpicarsi su un sentiero di montagna, ben tenuto, ma sempre di montagna, quindi accessibile solo a persone senza alcun problema fisico o non adeguatamente vestite (minimo scarpe da tennis). Lungo il percorso si trovano panchine e aree di sosta. Sono previste visite organizzate in orari precisi, con guide professionali, pagando un biglietto di ingresso (sui 5 euro). Il castello è stato restaurato in maniera eccezionale, merita una visita e il passaparola
    2 people found this review helpful 👍

  • 5/5 Fiore1 S. 11 months ago on Google
    Ci sono due percorsi x arrivare al castello di pietra noi abbiamo fatto il..sentiero dei castellani...lungo quattro km ma quasi tt in falso piano e in mezzo al bosco molto panoramico. Molto spettacolare i due spuntoni di roccia con in mezzo il castello...buona la guida che ti spiega la storia del castello. Consigliatissimo ...peccato non aver potuto arrivare in cima allo spuntone più alto. Lo rifaremo.
    1 person found this review helpful 👍

  • 5/5 Giorgio B. 9 months ago on Google
    Il Castello della Pietra (o Castello da Pria in genovese) è un'antica fortificazione ligure, ubicata nella valle del torrente Vobbia, costruita allo scopo di presidiare la via di comunicazione tra Vobbia e Isola del Cantone. Si raggiunge in 20 minuti circa salendo a piedi lungo il bosco attraverso un sentiero che si stacca dalla statale, sulla quale esiste un comodo parcheggio dove lasciare l'auto. È visitabile negli ambienti interni grazie a interventi di recupero: cisterne, segrete, camini, scale, posti di guardia, camminamenti di ronda e l'ampia sala centrale. Lungo il percorso tavole e stampe descrittive di altri manieri, affini a quello del Castello della Pietra il cui nome deriva da quello della famiglia "della Pietra" che ne fu proprietaria fino al 1518, anno in cui il maniero passò agli Adorno fino ad essere abbandonato nel 1797 e dato alle fiamme qualche anno più tardi. Le notizie più antiche sul castello risalgono a un documento del 1234 dove viene citato un edificio ardito incastrato tra due torrioni naturali di roccia alti circa 150 metri e realizzato con pietre di media grandezza squadrate cavate nei fondovalle e portate a spalla fin quassù. L'attuale costruzione risale al cinquecento e fu più volte ristrutturata. L'ingresso era costituito da una passerella sopraelevata su alti pali di legno o da un ponte levatoio collocato in corrispondenza dell'attuale porta.
    1 person found this review helpful 👍

  • 5/5 Gregorio P. 6 months ago on Google
    Molto bello, a novembre però non è aperto alle visite. Bei sentieri nei boschi per raggiungerlo, più lungo e più dolce da Vobbia, più breve ma più ripido dalla strada. Il sentiero di accesso inizia circa trecento metri dopo il parcheggio lungo la strada (al parcheggio non c'è segnalazione di dove andare)

  • 5/5 Roberto N. 8 months ago on Google
    Un castello fuori dal comune. Una visita è obbligatoria, anche grazie alla guida, spiega con un enorme entusiasmo, ti fa fare letteramente un salto nel passato. Anche il panorama non è per niente male.

  • 5/5 Giulia L. 9 months ago on Google
    Castello di circa mille anni di storia. Suggestivo. Sentiero di circa 20 minuti nel bosco con 150 metri di dislivello lungo 500 metri. Vale la pena la fatica per arrivarci. Guida esperta del territorio e della struttura del castello. Coinvolgente. Periodo più affollato mesi aprile - giugno e settembre - ottobre.

  • 5/5 davide z. 8 months ago on Google
    Il biglietto per visitarlo lo abbiamo pagato in loco,il percorso piu corto che parte dalla Statale è molto ripido e faticoso per chi non è allenato ma fattibile,altrimenti ve ne è un altro un po piu lungo ma piu dolce con partenza da Vobbia


Similar Castles nearby

Last updated:
()