Featured Reviews


Reviews are sorted by relevance, prioritizing the most helpful and insightful feedback at the top for easier reference.
  • 5/5 Pamela S. 3 years ago on Google
    I miei studio con Centro Studi Bhaktivedanta sono iniziati perché volevo approfondire gli Yoga Sutra di Patanjiali, ma studiando già la prima materia di studio “Contesto e Fonti della Letteratura Vedica” mi sono resa conto di quanto fosse affascinante questo studio e soprattutto quanto mi stesse offrendo in termine di crescita spirituale. Probabilmente mi è servito più tempo per preparare gli studi, ogni pagina ha contribuito a risvegliare la mia consapevolezza, mi è piaciuto il percorso (che per altro non è ancora terminato!) in cui quello che apprendo ho la possibilità di condividere con una Tutor, meravigliosa! È stato proprio un condividere pensieri, esperienze, e vederli come questi prendevano forma passo dopo passo … non avrei mai pensato in una formazione di questo genere, pensavo fosse una preparazione a livello “tecnico” nozioni, dati, informazioni al livello storico, e invece è stato come guardarmi dentro! La soddisfazione nel sostenere l’esame, e sentirmi dire “Brava, hai un’ottima preparazione!” Mi sono commossa, per tutta la passione che ci ho messo nello studio! Quando poi ho studiato la Bhagavad-Gita è come se il Signore in ogni sloka avesse risposto anche alle mie domande “vedo” e percepisco che qualcosa in me è cambiato, e penso che sia un grande miracolo nella mia vita! Quindi volevo ringraziare tutte le persone che lavorano nel Centro Studi Bhaktivedanta e soprattutto il Maestro Marco Ferrini, che attraverso il materiale di studio, ha reso dei concetti piuttosto ostici con delle spiegazioni chiare, grazie a tutti per aver reso possibile questo percorso, che certamente non interromperò…ormai la macchina è in moto, sarebbe una follia, fermarla! Pamela
    3 people found this review helpful 👍

  • 5/5 Tiziana P. 9 months ago on Google
    Il seminario "Scoprire la guida interiore: liberarsi da ogni paura e vivere con gioia", al quale ho partecipato agli inizi del mese, è stato una rara opportunità di riflettere sul tempo storico che stiamo vivendo e sulle possibilità reali di protezione. Lontani dal chiasso e dalla confusione che caratterizza la piena estate, ho potuto ascoltare in un clima di silenzio e concentrazione il maestro spirituale Matsyavatara Das descrivere con esemplare chiarezza e completezza le cause dell’evidente malessere della nostra società e aiutarci a leggere i tempi storici riconoscendone le ricorrenze. Se la storia fosse così proposta nelle scuole, sarebbe una materia amata e in grado di contribuire a formare le coscienze di tanti giovani. Nel secondo giorno di lezione ho ascoltato con vivo interesse il racconto su Boezio, filosofo e senatore romano al tempo di Teodorico, ingiustamente accusato, rinchiuso a lungo in prigione a Pavia e poi ucciso. Il suo testo "La consolazione della filosofia", che il Maestro ha consigliato di leggere, è un esempio di come sia possibile, anche in uno stato di oppressione, mantenere la coscienza collegata all’ordine e al bene. Questo racconto ha preparato la parte centrale del seminario basata sulla trasmissione dell'importanza di intraprendere con preparazione, impegno e costanza un cammino spirituale che possa comporsi come un patrimonio personale del quale non potremo mai essere privati da nessuno e in nessuna circostanza. Certamente ci vuole tempo ma ci vuole anche uno spazio, un luogo, dove facilmente, naturalmente possiamo esprimere le nostre migliori attitudini agevolati dalla sospensione delle parole dell’ego. Un silenzio che affiora quando ci muoviamo e operiamo in luoghi come il Campus del CSB, permeato da pensieri virtuosi, dai suoni e dai canti sacri e dalle vibrazioni provenienti dalla ricerca spirituale delle tante persone che si dedicano alla meditazione nelle prime ore dell’alba. Tutto l’insegnamento del maestro spirituale viene registrato e organizzato per l’ascolto, un’attività fondamentale a far crescere la comprensione di tematiche che il più delle volte, essendo nuove, hanno bisogno di tempo per riflettere e ricordare. Raggiungere il luogo dove questo insegnamento tradizionale viene trasmesso da Matsyavatara Das è però di fondamentale importanza, non solo per l’aura che si percepisce e arreca beneficio ma per la possibilità di confronto, di scambio con le persone sullo stesso cammino.

  • 5/5 Linda G. 2 years ago on Google
    Un viaggio dell'anima tra cisto e rosmarino, tra tartarughe e delfini, alla scoperta di luoghi della civiltà nuragica dalla forte carica spirituale. Il tutto in compagnia di un Gruppo speciale, le cui trasformazioni nella Bhakti sono fiorite giorno dopo giorno. Esperienza che porterò sempre nel cuore. Grazie Centro Studi Bhaktivedanta 🙏🏻

  • 5/5 Marco Della L. 1 year ago on Google
    Università indologica operante da decenni, riconoscimenti internazionali, insegna anche cucina tradizionale indiana e cucina organica

  • 5/5 Gerardo D. 2 years ago on Google
    Non soltanto competenza ma anche efficacia nel perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale

  • 5/5 Lisa T. 8 months ago on Google
    Entrare al CSB è come attraversare una porta che conduce ad una dimensione di pace e benessere.


Call +39 0587 733730 Open on Google Maps

Trends



Last updated:

Similar Corporate offices nearby

Last updated:
()