Museo di Villa Lattes image

Museo di Villa Lattes

Tourist attraction Park Museum Villa

One of the Most Revieweds in Pezzan


Address

Via Nazario Sauro, 50, 31036 Istrana TV, Italy

Website

www.museovillalattes.it

Contact

+39 0422 831888

Rating on Google Maps

4.30 (273 reviews)

Open on Google Maps

Working Hours

  • Wednesday: Closed
  • Thursday: 2 to 6 pm
  • Friday: 9 am to 1 pm
  • Saturday: 10 am to 6 pm
  • Sunday: (Christmas Eve), 10 am to 6 pm, Hours might differ
  • Monday: (Christmas Day), Closed, Hours might differ
  • Tuesday: (St

Featured Reviews


Frequently mentioned in reviews: villa (12) della (11) visita (10) carillon (10) Villa (7) molto (6)
Reviews are sorted by relevance, prioritizing the most helpful and insightful feedback at the top for easier reference.
  • 5/5 Patrizia I. 1 year ago on Google
    Confermo le recensioni positive, molto comodo il tablet con audio e video che rende la visita più piacevole. Ci sono stata in occasione di un evento, ne vengono proposti diversi.
    3 people found this review helpful 👍

  • 5/5 G P. 5 years ago on Google
    Villa Lattes , una splendida Villa Veneta eretta nel 1715 su disegno dell' architetto Giorgio Massari e commissionata dal ricco mercante Paolo Tamagnino . Alla morte del committente , il Massari ne divento' proprietario . La villa è incorniciata da due splendide barchesse colonnate ad andamento curvo che ospitavano le strutture per le attività agricole (allevamento dei bachi, tessitura della seta). L'ingresso al corpo centrale della Villa , si raggiunge passando attraverso il piccolo parco antistante la struttura , sul retro uno splendido parco con alberi secolari e statue , al limite della cinta muraria un esedra con statue . All' esterno e fronte strada la bellissima chiesetta in stile barocco , addossata al muro di cinta in mattoni e sasso e comunicante con il giardino della Villa . L'ultimo proprietario della Villa l' avv. Lattes , ha realizzato negli anni una ricca collezione di carillon / automi meccanici con oggetti anche rari , la Villa ora di proprieta' del Comune di Istrana e' visitabile , ed adibita a museo .
    2 people found this review helpful 👍

  • 4/5 Francesco M. 1 year ago on Google
    Siamo venuti in occasione di una visita guidata. Avete l’occasione di vedere tutta la villa e conoscere la storia della villa e del suo ultimo proprietario l’avv Lattes. I gelsi nei poderi posteriori e le pertinenze erano usati per la produzione di bachi da seta. La villa era abitata in modo sontuoso in stile Dannunziano. Al piano superiore è possibile vedere la straordinaria collezione dei carillon tuttora funzionanti.
    1 person found this review helpful 👍

  • 4/5 Robin 2 years ago on Google
    Villa molto carina, piccolina se la mettiamo a confronto con altre ville venete. Però ha il suo fascino, bellissimo il bagno degli anni '30. La curiosità è che ha una collezione di carillon vecchissimi interessante.
    1 person found this review helpful 👍

  • 4/5 Celestino M. 1 year ago on Google
    Dove c'è un fiume navigabile che sfocia dalle parti di Venezia troveremo sempre una villa antica appartenuta a nobili o commercianti veneziani. Ed Istrana conferma la regola con questa piccola ma perfettamente tenuta villa di proprietà in passato del solito ricco commerciante veneziano ed ora in mano al Comune. Piccola ed intima la cappella mentre il corpo centrale ospita un'originale collezione di carillon. Messo a disposizione del nostro gruppetto due tablet contenenti la storia della villa, oltre alle informazioni ed al funzionamento dei carillon. Se si è in zona la villa merita una visita.

  • 5/5 emma b. 1 year ago on Google
    Museo interessante, piccolo gioiello della Marca trevigiana. Merita una visita, che è una sorpresa per ammirare oltre ai carillon ed automi cari all'ultimo proprietario anche le stanze. D'obbligo quattro passi nel parco e uno sguardo alla piccola cappella dedicata a Maria Assunta.

  • 3/5 •Xni 1 year ago on Google
    Visitata Domenica 02/04/2023 - Esperienza complessiva nella media - Prezzo: 5€ a persona - Esterno carino e molto ampio - Interno abbastanza limitato, con possibilità di visione su 2 piani (piano terra e primo piano)

  • 3/5 Marina M. 10 months ago on Google
    Bellissimo e molto curato. Trattandosi tuttavia di una visita guidata a pagamento al museo dei carillon, sarebbe stato bello poterne vedere qualcuno in funzione. Bravissima la guida

  • 3/5 Paola F. 8 months ago on Google
    Una ragazza molto gentile ci ha accolto e spiegato come visitare il museo, interessanti i carillon ancora funzionanti. C'è un bel parco, naturalmente piccolo, ma comunque vale la pena fermarsi per una visita.

  • 5/5 Marzia 7 months ago on Google
    Abbiamo visitato domenica la villa in occasione dell' iniziativa molto bella "Giornata delle ville venete". Molto interessante la visita guidata e questa raccolta di carillon antichi collezionati dall' ultimo proprietario , grande viaggiatore del mondo , Bruno Lattes. Grazie alla disponibilità di appassionati custodi della pro loco siamo riusciti a vederne alcuni in movimento. Immaginarsi l'avvocato Bruno che ogni sera o quasi azionava i suoi automi e carillons raccolti per il mondo tutti insieme nel silenzio della villa è stato esilarante. La villa merita una visita con una guida per la narrazione di aneddoti e curiosità. Noi abbiamo prenotato per tempo e abbiamo pagato 4€ a testa.

  • 4/5 Teresa B. 6 months ago on Google
    Allestito all"interno di una villa veneta che è stata abitata da un avvocato benestante viaggiatore e collezionista di carillon. Con ausilio di tablet forniti all ingresso si posso vedere in movimento. La visita dura circa 1 h

  • 2/5 Cristina A. 7 months ago on Google
    Bellezza sfiorita e malinconica. Non basta la cortesia della giovane all'ingresso, nè i tablet come guida, nè i giocattoli meccanici ( pochi) per rendere interessante una visita. Resta un senso di polverosa malinconia, di trascuratezza e forse depauperamento.


Call +39 0422 831888 Open on Google Maps

Trends



Last updated:

Similar Tourist attractions nearby

Last updated:
()